top of page

In questa sezione puoi trovare i progetti più significativi dell'anno scolastico 2023-24 realizzati dagli allievi delle sezioni G-H-I-L

CONCORSO AUTISMO

Progetto realizzato con il software Google Sketchup 17
e stampato con Prusa i3Mk3 a cura di Corrado Alessia con la collaborazione di Faenza  Vittoria (classe 3I)

foto autismo .png

Elaborati d'esame (siti web e applicazioni multimediali)

Processing - Progetto Marvell
 

Di base, il linguaggio è molto semplice, consente di concentrare l’attenzione esclusivamente sulla grafica e sugli algoritmi da implementare.

Si parte da una schermata in cui l’origine degli assi è il vertice in alto a sinistra (l’asse delle ordinate e rivolto verso il basso). Tale sistema di riferimento può essere animato con forme ed effetti visivi utilizzando un linguaggio di programmazione simile al C++. Si allega il listato di programmazione realizzato dall'allieva Ambrosiano Agnese (classe 3G)

Progetto realizzato dalla 2H
a.s. 2023-24
Concorso autismo

2h autismo.png

Mio Robot

Un robot assemblabile unico ed originale, con tante divertenti modalità di gioco! Grazie ai due sensori ad infrarossi, il nuovo Mio Robot può evitare gli ostacoli e può seguire la tua mano come un vero segugio. Progetto curato da Saleri Lorenzo. (classe 3I)....clicca qui

Simbolo dedicato alle donne con Google Sketchup 17

Ho deciso di realizzare un simbolo dedicato alle donne con il software Google SketchUp 17 e stampato con Prusa i3Mk3. La mia idea è stata di creare un simbolo femminile crepato con dei pezzi mancanti perché ogni volta che un uomo uccide, violenta e tocca una donna e come se distruggesse un pezzo di femminilità (Lorenzi Sofia 3H).....clicca qui

La fotografia e l'animazione digitale

L’inventore della fotografia digitale è Steven Sasson, un ricercatore della Kodak che, nel 1975, inventò la prima fotocamera digitale che rendeva digitali le fotografie scattate, Animazione digitale realizzata dall'allieva Sanarica Noemi  utilizzando processing( per la parte di programmazione) e OBS studio per l'editing audio video (classe 3L).... clicca qui

Realizzazione del plastico ( Saturn V )

Il Saturn V è un razzo multistadio a propellente liquido, non riutilizzabile, usato dalla NASA nei programmi Apollo e Skylab. Con i suoi 110 metri di altezza e la capacità di generare oltre 3500 tonnellate di spinta, il Saturn V è rimasto il veicolo di lancio più potente mai costruito fino all’accensione di SLS a novembre 20222. L’Apollo 11 fu lanciato da un razzo vettore Saturn V il 16 luglio 1969, entrando in orbita terrestre e poi dirigendosi verso la Luna. Plastico realizzato dall'allieva  Ingianni Giulia (classe 3I)....clicca qui

Relazioni di fine anno

© 2016 by prof. Giuseppe Natale. Proudly created with Wix.com

 

  • Facebook Black Round
  • Twitter Black Round
  • Instagram Black Round
bottom of page