top of page

Benvenuto in Informatica_robot

Bee-Bot.jpg
Mbot2.jpg
Blue-bot.jpg
Robotics Engineers
Maintaining a Robot
Restaurant Robot
Engineers
Human-Robot Friendship
Robotic Arm Development
Lettuce-Farming Robots
Vaccine Production Line
Warehouse Robot
Robot Vacuum Cleaner

Informatica_robot

Chi siamo

Informatica_robot è nata nel 2024, grazie agli alunni della Scuola Media "Caduti di Piazza Loggia" di Ghedi, che hanno messo a frutto le competenze acquisite durante le ore di tecnologia. La passione prima per l'informatica e successivamente per l'elettronica ci ha permesso di esplorare il mondo della robotica educativa, sotto la guida del nostro docente di tecnologia.

Da allora ci impegniamo a offrire i migliori prodotti e servizi non solo agli studenti della nostra scuola, ma anche a un pubblico più ampio. Ciò che ci distingue è il nostro team di giovani programmatori e il desiderio costante di imparare, sperimentare e metterci alla prova.

Qualunque sia la tua richiesta, per quanto complessa o impegnativa, puoi contare su di noi per trovare la soluzione ideale. Dai un'occhiata ai nostri servizi qui sotto: potrai iniziare da zero, imparando passo dopo passo a programmare i robot mBot 2 e le api robotiche Bee-Bot e Blue-Bot, disponibili nel nostro laboratorio di tecnologia e nella sede centrale dell'istituto.

Negli ultimi anni, la robotica educativa ha acquisito sempre più importanza nelle scuole. L'apprendimento della programmazione di un robot come mBot 2 offre agli studenti della scuola media numerosi vantaggi, contribuendo allo sviluppo di competenze tecnologiche e al problem-solving.

​

​

Competenze Tecnologiche

La programmazione dei robot introduce i ragazzi al mondo della tecnologia e dell’informatica. Imparano a scrivere codice, risolvere problemi e comprendere i concetti di base della robotica.

​

Pensiero Computazionale

Programmare un robot richiede abilità di pensiero logico e analitico. I ragazzi imparano a suddividere i problemi in passaggi più piccoli e a sviluppare soluzioni sistematiche.

​

Creatività e Innovazione

La robotica stimola la creatività. I ragazzi possono progettare comportamenti personalizzati per Beeb-bot, Blue-Bot ed mBot , creando giochi, labirinti o scenari di sfida.

​

Preparazione per il Futuro

Le competenze di programmazione e robotica sono sempre più richieste nel mondo del lavoro. Conoscere queste abilità apre porte a carriere nel settore tecnologico, dell’automazione e dell’ingegneria.

​

Problem Solving

Programmare implica risolvere problemi reali. I ragazzi imparano a identificare gli ostacoli, a pianificare strategie e a migliorare continuamente le loro soluzioni.

​

Interdisciplinarietà

La robotica coinvolge diverse materie come matematica, scienze, arte, lingue e ingegneria. I ragazzi sviluppano una visione globale delle conoscenze.

In sintesi, imparare a programmare un robot non solo offre ai ragazzi una base solida per il futuro, ma li prepara anche a essere cittadini attivi e consapevoli nell’era digitale.

Ragazzo con robot fai da te

01.

Scuola dell'Infanzia

​

  1. Sviluppo del Pensiero Computazionale: I robot come la Bee-Bot e la Blue-Bot aiutano i bambini a comprendere i concetti base della programmazione e del pensiero logico, stimolando la loro capacità di risolvere problemi.

  2. Apprendimento Interattivo. I robot rendono l'apprendimento più coinvolgente e interattivo, permettendo ai bambini di imparare attraverso il gioco e l'esplorazione.

  3. Sviluppo delle Competenze Motorie. Utilizzare i robot richiede ai bambini di manipolare oggetti fisici, migliorando così le loro competenze motorie fini.

  4. Collaborazione e Socializzazione. Le attività con i robot spesso richiedono lavoro di squadra, promuovendo la collaborazione e le abilità sociali tra i bambini.

02.

Scuola Primaria

​

  1. Sviluppo del Pensiero Computazionale. I robot aiutano i bambini a comprendere i concetti base della programmazione e del pensiero logico, stimolando la loro capacità di risolvere problemi in modo creativo.

  2. Apprendimento Interattivo e Coinvolgente. I robot rendono l'apprendimento più dinamico e interattivo, permettendo ai bambini di imparare attraverso il gioco e l'esplorazione pratica.

  3. Competenze Trasversali. L'uso dei robot favorisce lo sviluppo di competenze trasversali come la collaborazione, la comunicazione e il lavoro di squadra, essenziali per il successo futuro.

  4. Integrazione delle Discipline: I robot possono essere utilizzati per insegnare concetti di diverse materie, come matematica, scienze, tecnologia e lingua, in modo integrato e pratico.

  5. Motivazione e Interesse: L'utilizzo dei robot aumenta la motivazione e l'interesse degli studenti, rendendo l'apprendimento più stimolante e divertente.

  6. Preparazione per il Futuro: L'introduzione precoce alla robotica e alla programmazione prepara gli studenti alle competenze del futuro, promuovendo il pensiero critico e la creatività.

03.

Scuola Media

​

  1. Introduzione alla Programmazione. I robot educativi offrono un'introduzione pratica e divertente alla programmazione, preparando gli studenti a concetti più avanzati.

  2. Sviluppo del Pensiero Critico. Lavorare con i robot incoraggia gli studenti a pensare in modo critico e a trovare soluzioni creative ai problemi.

  3. Applicazione Pratica delle Materie. I robot possono essere utilizzati per insegnare concetti di matematica, scienze e tecnologia in modo pratico e concreto.

  4. Motivazione e Coinvolgimento. L'uso di robot nella didattica aumenta la motivazione e l'interesse degli studenti, rendendo l'apprendimento più stimolante e divertente.

​

Perchè è importante la robotica nella didattica

bottom of page