top of page

Progetti a.s. 2018/19

Progetto "Realizziamo un foglio di carta   - classi 1G - 1H - 1I"

IMG_20190220_152215

IMG_20190220_152215

IMG_20190222_101116

IMG_20190222_101116

IMG_20190222_101008

IMG_20190222_101008

IMG_20190220_152019

IMG_20190220_152019

IMG_20190220_151939

IMG_20190220_151939

IMG_20190220_151745

IMG_20190220_151745

IMG_20190220_152641

IMG_20190220_152641

IMG_3668

IMG_3668

IMG_3677

IMG_3677

IMG_3672

IMG_3672

IMG_3674

IMG_3674

IMG_20190222_101005

IMG_20190222_101005

IMG_20190222_101116

IMG_20190222_101116

IMG_20190222_101003

IMG_20190222_101003

IMG_20190222_101008

IMG_20190222_101008

IMG_20190220_151741_1

IMG_20190220_151741_1

IMG_20190220_151745

IMG_20190220_151745

IMG_20190220_151748

IMG_20190220_151748

L'inquinamento visto con gli occhi dei miei allievi di prima  .

Editing  audio-video realizzato da loro con il software  Movie Maker

Inquinamento con Movie Maker

Tecnologia con Movie Maker

Inquinamento con Movie Maker

Il riciclo è vita - Progetto riutilizzo materiale - Plastica

Il riciclo è vita - Progetto riutilizzo materiale  (carta)

Vincitori concorso C.B.B.O  "Il riciclo è vita"

a.s. 2018/19

Corso PON - Applicazioni Android - App inventor 2

Gruppo: Nicole Cianci, Chiara Fenocchio, Laura Giannini, Giulia Benvenuti, Laura Checchi e Giorgia Volpe. L'applicazione permette di accedere ai servizi per la biblioteca online della Scuola Secondaria di Primo Grado di Ghedi. ( Prenotare i libri, visualizzare la Home del sito, i vari generi presenti nel sito, ...)

biblioteca on line.jpg

Clicca sull'immagine per caricare l'applicazione

Gruppo: Claudia Silvestro, Asia Reffo e Irene Liguoro. In questa applicazione abbiamo cercato di inserire molti dei siti web e  piattaforme usate dagli insegnanti e dagli alunni frenquentanti la scuola.

I

siti web didattica.jpg

Clicca sull'immagine per caricare l'applicazione

Gruppo: Sofia Ambrosiano-Bertazzoli Veronica-Handa Navdeep Singh-Filippini Federico. Applicazione per accedere ad una serie di pagine web utili alla didattica.

I

siti web didattica 1.jpg

Clicca sull'immagine per caricare l'applicazione

Gruppo: Baratti Marco, Karol Filippo, Lancellotti Andrea, Bontempi Enea. Questa applicazione da informazioni sul corpo umanoa. In particolare si concentra sugli organi interni del nostro corpo: cervello, polmoni, cuore e sangue, stomaco e intestino, fegato, pancreas e infine apparato urinario. Scaricando questa Applicazione, si avrà la possibilità di acquisire informazioni in modo semplice e veloce,

il corpo umano.jpg

Clicca sull'immagine per caricare l'applicazione

Gruppo: Mattia Montini, Federico Baccinelli, Daniele Messa e Francesco Maione. Applicazione android che permette all'utente di visualizzare il calcio mondiale.

calcio online.jpg

Clicca sull'immagine per caricare l'applicazione

Gruppo: Samuele De Silvi, Riccardo Gatti. Applicazione android che permette all'utente di visualizzare i risultati dell'NBA

NBA.jpg

Clicca sull'immagine per caricare l'applicazione

Gruppo: Nicole Cianci, Chiara Fenocchio, Laura Giannini, Giulia Benvenuti, Laura Checchi e Giorgia Volpe. L'applicazione permette di testare le proprie competenze attraverso varie domande su alcune delle materie scolastiche. L'app è stata pensata per le future classi prime.!

quiz time.png

Clicca sull'immagine per caricare l'applicazione

Gruppo: 2G. L'applicazione permette di visitare gli ambienti interni ed esterni della scuola. Accedere alla sezione informazioni utili, telefonare e inviare email alla segreteria

scuola prof natale.jpg

Clicca sull'immagine per caricare l'applicazione

Gruppo: PON classi Terze. Con l'inizio dell'anno scolastico, gli studenti che frequentano la terza media, si trovano davanti al bivio più importante in materia di futuro: la scelta della scuola superiore. L'applicazione permette di conoscere in maniera approfondita tutte le realta scolastiche del territoprio intraprendento un viaggio che aiuterà l'allievo nella scelta più importante della sua vita

orientamento.jpg

Clicca sull'immagine per caricare l'applicazione

Concorso Macroscuola " Progetta la tua scuola ideale" 3G e 2I

Quarti classificati a livello regionale.

Concorso In cerca del mio paesaggio " I fontanili di Ghedi e il problema dei rifiuti"

Siamo gli allievi della classe 3H dell'Istituto Comprensivo di Ghedi. Con il sito che abbiamo creato:

 

https://lastoriadighedi.wixsite.com/lepietreeicittadini

 

partecipiamo al concorso "PROGETTO EDUCATIVO NAZIONALE - Le pietre e i cittadini - In cerca del mio paesaggio”. Lo scopo di questo progetto è evidenziare l'importanza del nostro territorio, affinché si possa creare una comunità attiva e responsabile, utilizzando le competenze informatiche acquisite in questi anni. Le pagine del sito che abbiamo realizzato illustrano, in dettaglio, la geologia del territorio, i fontanili di Ghedi e tutti gli impianti e le strutture utili a preservare l'ambiente del nostro comune. Abbiamo fotografato i green service, i raccoglitori di batterie e olii esausti nonchè i raccoglitori di fibre tessili e indicato la loro posizione al fine di consentire ad ogni cittadino di conoscere il posto più vicino dove depositare tali rifiuti.

Progetto valutato positivamente (clicca qui... per leggere la relazione della giuria)

Cosa pensi di questi progetti? Quale ti piace?

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

Se non avete una email inserite a@a.it nel campo Email

© 2016 by prof. Giuseppe Natale. Proudly created with Wix.com

 

  • Facebook Black Round
  • Twitter Black Round
  • Instagram Black Round
bottom of page