INFORMATICA_ROBOT
I.C. GHEDI
QUALI SONO I SENSORI DI Mbot2
Mbot2 presenta vari sensori che permettono di svolgere diverse funzioni in base alla propria esigenza.


Cyber Pi
La CyberPi è una scheda di controllo avanzata utilizzata nel robot educativo mBot 2 (noto anche come mBot Neo) sviluppato da Makeblock. È progettata per offrire funzionalità avanzate e supportare progetti di intelligenza artificiale (AI) e Internet delle Cose (IoT).
​
Ultrasonic Sensor 2
I sensori a ultrasuoni sono ideali per rilevare oggetti in vetro, alluminio o PET indipendentemente da forma, colore, posizione, caratteristiche superficiali e dimensioni.

mBot 2 shield
Lo Shield di mBot 2 è una scheda di espansione avanzata progettata per il robot educativo mBot 2 (noto anche come mBot Neo).
​
Caratteristiche di mBot 2 Shield
​
-
Batteria Ricaricabile: Lo Shield è dotato di una batteria agli ioni di litio ricaricabile integrata, che fornisce energia alla CyberPi.
-
Porte Multi-Funzione: Include due porte multi-funzione che possono essere utilizzate per collegare e controllare servomotori e strisce LED.
-
Porte per Motori: Dispone di due porte per motori DC e due porte per motori encoder, permettendo di collegare e controllare vari tipi di motori.
-
Connettività con CyberPi: Una porta dedicata permette di collegare facilmente mBot 2 alla CyberPi, la scheda di controllo principale del robot.
-
Programmazione Avanzata: Supporta la programmazione in Python tramite la libreria cyberpi, oltre alla programmazione a blocchi con mBlock.

Quad RGB sensor
Il sensore Quad RGB utilizza la luce visibile come luce di riempimento, riducendo significativamente l'interferenza della luce ambientale. Inoltre, fornisce la funzione per riconoscere i colori. La nuova funzione di calibrazione della luce ambientale riduce anche l'interferenza della luce ambientale nel seguire la linea. Con quattro sensori di luce, può supportare più scenari di programmazione.

Encoder Motors
Gli Encoder Motors di mBot 2 sono motori avanzati dotati di encoder ottici, progettati per fornire un controllo preciso della velocità e della posizione del robot. Ecco alcune delle loro caratteristiche principali: